
Rimanere in casa per giorni e ascoltare notizie negative non aiuta a rimanere di buon umore, molti di noi stanno vivendo giorni di sconforto e di continuo timore per il futuro. Si può quindi, tendere a diventare demotivati, privi di stimoli positivi e lasciarsi andare ad atteggiamenti passivi e di negatività.
E’ naturale che la particolarità del momento non aiuta a sentirsi energici e di buon umore, allo stesso tempo ci sono molte persone che si stanno dando da fare, mettendo in campo progetti nuovi e cercando di rendersi utili a chi ne ha bisogno.
Le persone coinvolte nel settore sanitario sono in prima linea nell’aiutare i malati; la loro presenza, costanza e perseveranza sta facendo breccia nella coscienza di molti. Se è vero che i momenti di difficoltà fanno emergere la nostra vera personalità, credo che abbiamo una grande opportunità di crescita.
Possiamo renderci conto dove si ferma maggiormente la nostra attenzione: forse stiamo leggendo le notizie dei bollettini giornalieri, delle misure governative, delle decisioni dei vari paesi, o delle critiche delle decisioni dei vari paesi. Oppure possiamo partecipare a forum di discussione, parlare al telefono con amici e colleghi dell’inadeguatezza di questa o quella misura, o commentare i telegiornali.
Potremmo, invece, renderci conto che la nostra attenzione è catturata dalle notizie sulla natura che si rimpadronisce del territorio perduto, dalle persone che creano soluzioni per gli ospedali, o mettono in essere attività di aiuto, o iniziative di volontariato.
Questo momento di tranquillità ci dona la possibilità di riflettere su di noi e di osservarci.
Da cosa è attirata la tua attenzione?
Quali pensieri ti portano ad aumentare la tensione o quali altri pensieri ti aiutano a trovare la serenità?
Cosa ti rende veramente sereno e soddisfatto?
Che ruolo vuoi assumere in questo particolare periodo storico?